La distilleria Reimonenq, chiamata anche Bellevue, ancora oggi condotta a livello familiare da Leopold Reimonenq assieme alla moglie ed alle sue tre figlie, prosegue un’importante tradizione di distillazione artigianale iniziata nel 1916 quando fu costruita la distilleria
Una volta tagliata a mano, la canna da zucchero viene frantumata attraverso un processo meccanico ed il succo uscente messo a fermentare per almeno due giorni completi in vasche all’aperto.
Il Rhum bianco esce così dalla colonna di distillazione a 60/70° con una qualità di primissimo ordine, per poi invecchiare in barili di bourbon e cognac mai nuovi e della capienza di 200/600 litri per lungo tempo; il Rhum Vieux invecchia almeno tre anni.
Un Rhum maturo ed importante dal bel color rame e riflessi aranciati proveniente da un invecchiamento di almeno nove anni in barili di bourbon e cognac.
Al naso emergono note tostate di caffè e mandorle e fruttate di arancia matura, canditi, uvetta e cioccolato scuro tutto ben amalgamato ed accattivante con finale lungo. Al palato è giustamente dolce e pieno di aromi tostati e freschi di agrumi con finale burroso e pulito.
Ottimo, da abbinare anche ad un sigaro non troppo potente.