Siamo di fronte ad una delle massime espressioni di quello che, insieme al Friulano, è il vitigno autoctono più rappresentativo del Friuli: la Ribolla Gialla.
L’interpretazione che ne dà La Tunella è da applausi, una vera sferzata di energia e vitalità, ottenuta da una rigida vinificazione ed una lenta maturazione durante la quale, a fasi alterne, vengono effettuati una serie di batônnage (rimescolamento del mosto dal basso verso l’alto) a frequenza scalare, con lo scopo di aggiungere complessità, struttura e una spina dorsale fatta di di delicati ma incisivi aromi.
Colore giallo paglierino brillante, con luminosi riflessi verdolini, al naso svela un profilo aromatico elegante ed intenso che sa intrecciare, con gran classe, acacia, prugna e pesca gialla, poi mela renetta e un ricordo di zafferano, con accenni di fiori gialli.
Sorso pieno e intenso, con un corpo agile che rispecchia in pieno le caratteristiche del varietale, è asciutto, sapido, piacevolmente fresco, con un finale pulito e delicatamente aromatico che incanta.
Da provare con antipasti freddi, verdure, carni bianche e pesci, anche conditi con salse agrodolce, è il vino da scegliere per le creme di verdure e le vellutate. Bingo con una vellutata di zucca, granella di nocciole e speck croccante.