Teresa Manara Primitivo Il nome di questa donna, Teresa Manara, è tutta l’essenza e la chiave di volta di una passione di famiglia, il senso dell’arte di vinificare e di tutte le vendemmie vissute dalle generazioni che si sono date il cambio, proprio come fanno gli attori di un’opera replicata varie volte e divenuta un classico, su una terra madre quando le stagioni virano, al pari delle vite umane, l’una nell’altra. Perciò, Teresa Manara, non è soltanto il nome di uno Chardonnay, di un Negroamaro e di un Primitivo, bensì uno spartiacque della memoria, l’omaggio amoroso alla donna, la madre, la moglie, la musa ispiratrice e la nonna.
Lo Chardonnay “Teresa Manara” è uno dei vini bianchi più ricchi e rappresentativi di Cantele, un omaggio ad una donna importante nella storia di questa cantina. Si tratta di un bianco pugliese affinato in barrique, dai profumi di frutta esotica, agrumi, miele e spezie, con tonalità boisé. Il sorso è morbido, caldo e coinvolgente.
Salice Salentino Riserva DOP Negroamaro questo vitigno è l’altare, l’anima nera-nera del Salento, penisola d’acqua che nel suo nome intreccia la declinazione latina, niger, e greca, mavros, d’una natura amarognola. Grappoli dalla polpa dolce a maturazione tardiva, caratterizzati da una preziosa versatilità, esprimono una delle denominazioni più importanti di Puglia, il Salice Salentino. Questo vino è certamente uno dei sinonimi della terra di frontiera cantata dai poeti e di cui firmiamo tre variazioni sul tema: Negroamaro Rosato, Negroamaro Rosso e Salice Salentino Riserva. AFFINAMENTO In barriques per non meno di 6 mesi come da disciplinare.