Le terre del “Nizza” risalgono all’età Terziaria e si caratterizzano per essere suoli calcarei, a reazione alcalina, poveri di sostanze organiche e aridi d’estate.
I vigneti appartengono ad un’area ristretta di circa 2-3 ettari e la produzione è molto ridotta (circa 1,5 Kg. per pianta), al fine di ottenere un vino, molto concentrato ricco in estratti e materia colorante.
Dopo la fermentazione, si procede con la maturazione in barrique per 12 mesi ed ulteriore rifinitura in botti grandi per 12 mesi.
Questo Riserva viene prodotto esclusivamente nelle migliori annate.
Un'etichetta, La Luna e i Falò simbolo della vicinanza alla terra e alla propria origine. Viene ottenuto da uve Barbera poco surmature con fermentazione di tipo tradizionale, con macerazione a contatto con le bucce per circa 15 giorni alla temperatura di 28-30°C.
Di colore porpora intenso, esprime al naso un bouquet ampio e complesso, con note di frutti di bosco e vaniglia, supportati da tocchi di caramello e di cocco.
Al palato è equilibrato ed elegante, con piacevoli sentori di mirtillo e di caffè.
È ottimo in abbinamento con tutta la carne rossa, i formaggi stagionati e la selvaggina.