

Vinpepato Elisir delle Crete Antica Farmacia Francini Naldi
27,00 €
Tipologia Amari
Formato Bottiglia 50cl
Località Asciano (SI)
Temperatura di servizio 10/12°C
Gradazione 25%
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Brand
Descrizione
Il Vinpepato Elisir delle Crete è una bevanda dalle elevate proprietà digestive, ottenuto attraverso la macerazione di spezie, erbe e radici in una base di vino Chianti fortificato che nasce da un’antichissima ricetta, risalente sino al XVIII secolo, della storica Farmacia Francini Naldi di Asciano.
Lo scopo della macerazione è quello di estrarre dalle botaniche una maggiore quantità di sostante organiche benefiche e curative, come da tradizione farmaceutica.
La botanica principale, come suggerisce il nome, è il pepe garofanato, ottenuto dalla Pimienta Dioca: non è il comune pepe come lo intendiamo, bensì una pianta originaria del centro America, introdotta in Italia da Cristoforo Colombo. La sua particolarità è quella di avere un corredo aromatico ampio e ricco che ricorda la cannella, la noce moscata e i chiodi di garofano e viene tuttora utilizzato per produrre alcuni dolci toscani come, per esempio, il pampepato tipico di Siena.
Ricco di eugenolo, il pepe garofanato possiede elevate virtù digestive, antimicrobiche, antisettiche e disinfettanti. Per la parte amaricante vengono utilizzate achillea millefoglie e artemisia, mentre, per completare il profilo organolettico si utilizzano liquirizia, cannella, vaniglia in bastoncino e miele come dolcificante: si crea quindi un connubio “dolce-amaro” piacevole ed elegante, ottimo rimedio naturale per le vie respiratorie e per la cura dell’apparato digerente.
Descrizione sensoriale: Il Vinpepato si contraddistingue per il colore rosso porpora chiaro e brillante, tipico delle uve Sangiovese. Al naso è variegato, con sentori tipicamente speziati di cannella, china, vaniglia e chiodi di garofano ben amalgamati a note fruttate di ciliegia sotto spirito e in confettura. Al palato è equilibrato, dolce e leggermente amaricante, con una corrispondenza gusto-olfattiva notevole. Il calore alcolico è ben bilanciato, il che lo rende delicato e sinuoso.
Ingredienti Acqua deionizzata, alcool, vino rosso, fruttosio, succhi naturali di frutta rossa di sottobosco, infusi e aromi di erbe e radici.