



Caviale Baikal 10G
17,90 €
Ingredienti: uova di STORIONE (Acipenser Baerii), sale, conservante E285 (tetraborato di sodio)
Allergeni: Pesce, uova di pesce
Origine: Cina
Allevamento: Rete e alimentazione a caduta
Conservare: In frigorifero, preferibilmente tra -2 e +2°C
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Brand
Descrizione
Il caviale Baikal proviene dal Baeri, uno storione di medie dimensioni che raggiunge l’età adulta tra il quinto e il sesto anno di vita, momento in cui la femmina inizia a depositare le uova.
Il Baikal è un caviale di piccole dimensioni con diametro compreso tra i 2,5-2,7 mm e si presenta di colore scuro, tendente quasi al nero e una grana cremosa e vellutata.
Consiglio dello Chef
Il caviale va gustato freddo utilizzando un cucchiaino di madreperla. Evitare posate metalliche per non alterarne il sapore.
Il caviale si apprezza in purezza, dato il pregio e il fine aroma; tuttavia il Baikal è perfetto da accostare a piatti freddi o leggermente tiepidi: celebre è la preparazione del Maestro Gualtiero Marchesi e i suoi spaghetti freddi, caviale ed erba cipollina, omaggiata anche dal nostro Company Chef Giorgio Guglielmetti.
Cosa rende speciale il caviale di Longino?
Fondamentale per un caviale di qualità è il metodo di alimentazione: l’alimentazione a caduta garantisce allo storione di cibarsi con mangimi sempre freschi. Al fine di evitare che il pesce si possa nutire dei depositi fangosi in fondo al fiume, vengono installate delle reti che gli impediscono di andare in profondità.
Grazie alla precisione e alla meticolosa cura del prodotto, siamo in grado di servire costantemente un prodotto di altissimo livello per i palati più esigenti. Il caviale appena confezionato viene immediatamente imballato sottovuoto il che assicura che il prodotto conservi la sua freschezza.
Informazioni aggiuntive
Confezione da |
---|