-17%

Champagne Brut “Amour De Deutz” 2011

Il prezzo originale era: 205,00 €.Il prezzo attuale è: 170,00 €.

Nazione: Francia

Zona di produzione: Ay

Annata: 2011

Denominazione: Champagne AOC

Vitigni: chardonnay 100%

Alcol: 12%

Formato: 75 CL

Allergeni: Solfiti

Temperatura di servizio: 6/8 °C

Tipologia: Champagne e Spumante

Abbinamenti: Crudità di pesce, Secondi di pesce

Versione disponibile:: 3 disponibili COD: ZB-CHAMP3908 Categorie: , , Tag: , ,

Descrizione

Lo Champagne Brut “Amour De Deutz” di Deutz, lanciato per la prima volta con l’annata 2000, è un Blanc de Blancs incredibilmente espressivo e raffinato.

Prodotto a partire da uve accuratamente selezionate e affinato sui propri lieviti per 9 lunghi anni, regala un sorso di carattere, corposo e verticale: l’assaggio sarà emozionante e indimenticabile.

Cuvée di punta della maison, è prodotto in poche centinaia di pezzi, rispettando l’espressività dell’annata e, per esaltarne al meglio le caratteristiche.

Colore giallo paglierino luminoso con riflessi dorati, presenta un perlage molto fine e di buona persistenza.

Al naso esprime sensazioni vivaci di agrumi, fiori gialli di ginestra e note dolci di crema al limone, pinoli e pasticceria secca, in uno sfondo minerale di gesso.

All’assaggio si presenta verticale, teso nella grande freschezza di limone, perfettamente coerente con il naso nei solidi rimandi biscottati e molto persistente nelle note minerali.

Già perfetto, il tempo saprà renderlo unico. Una grande emozione.

Favoloso con ostriche e carpacci di pesce, emoziona anche con secondi saporiti e strutturati come uno scorfano alla piastra, oppure dei tranci di murena in umido.

Informazioni aggiuntive

Volume Alcolico

Bottiglia da

Brand

Deutz

Inizialmente i due, provenienti da Aquisgrana, si stabilirono ad Aÿ con l'intenzione di aprire una piccola enoteca, successivamente, però, decisero di impegnarsi nella produzione di grandi vini e acquistarono, proprio nel 1838, una prima parcella di terreno. In quei primi anni, Wiliam Deutz, che in precedenza aveva lavorato per Bollinger, si adoperò per dare il proprio apporto di esperienza alla coltivazione e alla vinificazione delle uve mentre, Pierre Geldermann, si occupava, invece, dell’aspetto finanziario e commerciale della Maison; in seguito, però, a causa di alcuni investimenti falliti, i due furono costretti a cedere a Louis Roederer il 63% della proprietà: fu così, infatti, che la famiglia Roederer, tutt'ora proprietaria, acquisì la prima parte della Maison. Col tempo, poi, la Maison Deutz si è espansa, acquisendo nuovi cru, sia nei dintorni di Aÿ, sia nella Côte des Blancs, e arrivando a produrre circa 600 mila bottiglie di ottimo Champagne; inoltre, con il definitivo subentro della famiglia Roederer, la cantina è stata completamente ristrutturata e modernizzata. I mosti fermentano in botti di acciaio in ciascuna delle quali è accuratamente trascritta la parcella da cui provengono le uve, dopodiché i vini vengono messi a riposare nella cantina sotterranea, che giunge fino a 60 metri sotto il livello del terreno, e, ad oggi, l'intero processo produttivo di tutti gli Champagne della Maison avviene sotto il controllo e la responsabilità di Fabrice Rosset. Lo Champagne Brut Classic della Deutz è, ormai, un grande classico intramontabile; cavallo di battaglia della Maison, vale, sempre, la pena di prenderlo ad esempio per illustrare lo stile degli Champagne Deutz. Champagne non millesimato, testimone di una qualità, che, a prescindere dall’aleatorietà delle condizioni dell’annata, rappresenta appieno il continuo perseguimento dell’eccellenza della Maison, dimostra come tutti i prodotti Deutz siano frutto di un'attenzione certosina, in cui tutto è puntato su una fine ricerca dell’equilibrio.

Related Products