

Montegradella Valpolicella DOC Classico Superiore 2019 Santa Sofia
17,00 €
Denominazione: Valpolicella DOC
Uve:Corvina Corvinone Rondinella
Alcool: 14%
Formato:75cl
Annata: 2019
Regione: Veneto
Zona di produzione: Valpolicella classica Da vigneti di collina con terreni marnosi di medio impasto
Affinamento: 18 mesi in botti di rovere Almeno 6 mesi in bottiglia
Allergeni: Solfiti
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Brand
Descrizione
Il “Montegradella” di Santa Sofia è un Valpolicella Classico Superiore che racconta a ogni sorso il terroir da cui proviene. Si tratta infatti di un rosso veneto il cui nome deriva dalla zona collinare in cui le uve che lo compongono (Corvina, Corvinone e Rondinella) crescono, attorno al Monte Gradella. Rotondo e dotato di un buon grado alcolico, stupisce per la struttura, acquisita durante il periodo di affinamento trascorso in legni di diverse capacità. Un’etichetta in cui il tannino si fa setoso al palato, mentre in sottofondo domina l’equilibrio tra freschezza e calore, che contribuisce a rendere persistente e nitido il finale.
Questo Valpolicella Classico Superiore “Montegradella” nasce da un classico taglio di uve a bacca rossa autoctone del territorio veneto, Corvina, Corvinone e Rondinella. Le viti di queste varietà vengono coltivate nei vigneti situati nei pressi dei comuni di Fumane e Marano. I grappoli, una volta raccolti con cura da parte del team della cantina Santa Sofia, vengono lasciati appassire per 30 giorni. Il mosto che si ottiene dalla pressatura degli acini fermenta in contenitori d’acciaio inossidabile, macerando sulle bucce per 10 giorni. L’affinamento finale ha una durata di 12 mesi, e si svolge sia in tonneau dalla capacità di 500 litri sia in botti più piccole.
Il “Montegradella” all’esame visivo si palesa con una bella tinta color granato, dotata di una notevole concentrazione. Ricco e stratificato il naso, da cui affiorano tocchi fruttati e sfumature di erbe aromatiche, accompagnati sul finale anche da aromi più balsamici. All’assaggio è di buon corpo, caloroso e saporito, con un sorso penetrante e rotondo, che scorre con fluidità grazie anche a una piacevole vena fresca. Un’etichetta decisa e suadente al contempo, con cui la cantina Santa Sofia conferma la propria capacità nel declinare con puntualità e precisione il terroir veneto della Valpolicella.
Abbinamento Pasta sugo di carne, Carne arrosto e grigliate, carni bianche, Formaggi stagionati.





