Bolgheri Rosso ‘Le Serre Nuove’ Tenuta dell’Ornellaia 2022

61,00 

Nome completo Bolgheri Rosso ‘Le Serre Nuove’ Tenuta dell’Ornellaia 2022
Denominazione Bolgheri
Annata 2022
Paese Italia
Regione Toscana
Vitigno Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot
Affinamento Barrique
Formato 75cl
Grado alcolico 13,5%
Temperatura 16-18 °C
Solfiti Contiene solfiti
Availability: 6 disponibili Categorie: , Tag: , , , , ,

Descrizione

Le Serre Nuove dell’Ornellaia viene alla luce nel suggestivo panorama di Bolgheri, in una delle zone più vocate della Toscana. Può essere considerato il “secondo vino” della tenuta, ricevendo la stessa attenzione e la stessa cura per i dettagli riservata all’Ornellaia.

È frutto di un blend di uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, la cui vendemmia avviene manuale in cassette, separata, varietà per varietà, tra la fine di agosto e la prima metà di ottobre, una volta raggiunta la perfetta maturazione anche dal punto di vista fenolico. Ad una soffice pigiatura segue vinificazione separata delle uve, in tini di acciaio, ad una temperatura controllata tra i 26 e i 30°C e macerazione sulle bucce per 10-15 giorni. Terminata la malolattica, che viene svolta in parte in acciaio e in parte in barrique, il vino rimane ad affinare in barrique per circa 15 mesi. Prima della commercializzazione si ha un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.

All’esame visivo Le Serre Nuove dell’Ornellaia è di colore rosso giovane e intenso. Si insinuano al naso intensi profumi di frutta rossa matura, accompagnati da raffinate note speziate e tostate. Il gusto è rotondo e vellutato, di grande personalità completato da un finale ricco e persistente, equilibrato, arricchito da lievi sentori balsamici.

Si accosta bene a piatti importanti a base di carni rosse. Inoltre non disdegna i piatti di cacciagione e i formaggi di media-lunga stagionatura.

Informazioni aggiuntive

Bottiglia da

Volume Alcolico

Brand

Ornellaia

Ornellaia: nella culla di Bolgheri I vini di Ornellaia derivano tutti dai circa 100 ettari dei vigneti di proprietà, situati in una felice posizione a pochi chilometri dalla costa e ai piedi delle colline, e prodotti dalla maniacale attenzione ad ogni singolo passaggio della vinificazione e dove la selezione delle uve è l’essenza stessa del vino. Un fil rouge accompagna da ormai quasi 40 anni la produzione a Ornellaia, dalla vigna alla commercializzazione ed è il prestigio, il prestigio di creare vini che sono ormai dei cult per i grandi appassionati di tutto il mondo. Vini di lusso diventati essi stessi l’essenza del lusso, e che hanno superato la fama della denominazione di Bolgheri per entrare nel mito. Il segreto del vino rosso di Ornellaia è nella cura di ogni dettaglio. La cura in ogni dettaglio è il segreto del vino rosso di Ornellaia e riguarda tutte le fasi di produzione, dalla vendemmia, con la duplice selezione dei grappoli, fino alla fase di vinificazione, con una vinificazione ed un affinamento di un anno fatte separatamente per ogni cru, in modo da far risaltare le caratteristiche specifiche di ogni vigneto di provenienza nel blend finale. Attenzione maniacale anche quando i vini sono scelti per le cuvée, tra oltre 70/80 vini base, nell’ossessione di esprimere al meglio l’eleganza insita nello spirito di Ornellaia e lo stile dell’annata.

Related Products